Stella di Natale: 5 cure e consigli per avere una pianta Poinsettia sana e forte
La Stella di Natale, o Poinsettia, è la protagonista delle feste, ma sai come farla durare anche dopo il periodo natalizio?
Ecco le 5 regole fondamentali per curarla e mantenerla bellissima a lungo e, magari, farla rifiorire !
1. Evita la luce solare diretta La Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima) ama la luce e il caldo, ma deve essere protetta dalla luce solare diretta e dagli spifferi: la temperatura ideale è tra i 15 e i 22 gradi. Un altro consiglio: non posizionarla vicino a frutta e vegetali, o le brattee (cioè le "foglie" colorate) appassiranno in fretta.
2. acqua, meno è meglio! La Poinsettia non ama stare immersa nell'acqua, dunque evita i ristagni nel vaso: una volta innaffiata, rovescia subito l'acqua in eccesso, altrimenti le foglie potrebbero scolorire o cadere. In ogni caso, basta una piccola quantità di acqua tiepida una volta ogni due giorni. Per esaltare lo splendore delle brattee aggiungi concime specifico all'acqua ogni mese.
3. potatura Le Stelle di Natale sono davvero scenografiche, e non solo in vaso: molto versatili, possono essere recise per comporre bouquet con altri fiori invernali per decorare la casa. Una volta tagliate occorre però fermare la fuoriuscita della linfa immergendo la punta degli steli in acqua calda a 60 gradi per circa per circa cinque secondi, e poi passarli in acqua fredda che contenga un conservante per fiori recisi. In questo modo le Poinsettia dovrebbero mantenere il loro colore acceso per circa due settimane.
4. controlla prima di comprare: Prima di acquistarla verificane la qualità: una pianta sana ha fogliame denso e boccioli giallo-verdi. I "fiori" non sono le foglie colorate (che si chiamano brattee), ma piuttosto i boccioli al loro interno. Nel caso risultassero appassiti, è bene scegliere un'altra pianta. Evita inoltre di scegliere i vasi posizionati nella corrente delle porte d'entrata: le Poinsettia soffrono l'esposizione agli spifferi.
5. evita freddo e vento nel tragitto verso casa, La Stella di Natale ha origini messicane e non ama il freddo. È quindi importante limitare il più possibile la sua esposizione alle basse temperature preoccupandosi, nel tragitto verso casa, che sia ben 'coperta' e impacchettata, e portando la pianta prima possibile in un ambiente tiepido.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta